Definizione dell’autolettura

L’autolettura è il processo con cui i clienti comunicano manualmente i propri consumi di luce o gas alla società di fornitura. Questa operazione permette di evitare le stime, offrendo una fatturazione basata su dati reali.

Come si effettua l’autolettura

Effettuare l’autolettura è semplice e veloce. I contatori digitali mostrano chiaramente il consumo registrato, e questi dati possono essere inviati tramite l’app del fornitore, il sito web o una telefonata al servizio clienti.

Vantaggi dell’autolettura

L’autolettura offre il vantaggio di bollette precise, basate sui consumi effettivi e non su stime. Questo è particolarmente utile in caso di variazioni stagionali o di lunghe assenze da casa, assicurando che i costi riflettano l’utilizzo reale.

Quando fare l’autolettura

Per mantenere la bolletta sempre aggiornata ai consumi reali, l’autolettura dovrebbe essere fatta periodicamente, seguendo le indicazioni del proprio fornitore. In genere, viene richiesta prima dell’emissione della fattura, per evitare stime.

In conclusione, l’autolettura è un metodo pratico e conveniente per gestire le spese energetiche in modo preciso e trasparente.

Scopri le nostre Offerte Luce e Gas

  • ENERGIA PER LA CASA FLEX – 2025

    Una scelta flessibile e trasparente, pensata per chi desidera cogliere le migliori opportunità.

E per la tua azienda

  • Offerte Business

    Le offerte Luce e Gas per il tuo business. Non lasciare che le bollette energetiche gravino sui tuoi profitti: trasforma l’energia in un alleato per il tuo successo.