COME RISCALDARE CASA SENZA GAS

Togliere la fornitura di gas dalla propria abitazione è possibile e molte famiglie valutano questa soluzione nel tentativo di abbassare i costi delle bollette. Ma come si può cucinare, riscaldare acqua e ambienti, senza gas? Alcune soluzioni sono semplici e immediate. Per la cucina basta cambiare il tradizionale piano cottura a gas con un piano cottura ad induzione, prevedendo un aumento dei kW.

Tendenzialmente sono necessari 4,5 o 6 kW di potenza al contatore. Per ottenere un aumento nella tua fornitura basta chiamare Solea Luce&Gas allo 0236555199 per avere tutte le informazioni necessarie. Non dovrai attendere molto, in media per un amento a 6-7 kW bastano tre o quattro giorni lavorativi. Una volta istallato il piano induzione userai l’elettricità per scaldare e cuocere i cibi, eliminando il gas in cucina.


COME AVERE UNA CASA CALDA DICENDO ADDIO AL GAS

La soluzione più efficiente sono le POMPE DI CALORE. Un sistema che permette di riscaldare e raffrescare aria e/o riscaldare l’acqua. E’ una scelta economica e sostenibile poiché le pompe di calore non bruciano combustibili fossili, a differenza delle caldaie a gas e a gasolio. Le pompe di calore sfruttano l’energia termica proveniente da una fonte esterna come l’aria, il suolo o l’acqua di falda, riscaldano poi un fluido refrigerante che cederà a sua volta calore all’interno del sistema domestico.

Esistono diversi tipi di fonte di calore. Le pompe aria/aria, le pompe aria/acqua e quelle a calore geotermico. Quest’ultime riscaldano l’abitazione sfruttando il calore del sottosuolo (molto stabile, cioè non soggetto a variazioni) attraverso una sonda geotermica. La temperatura del sottosuolo essendo costante è un’ottima fonte per la pompa di calore ma è un sistema che ha costi importanti e necessita di specifiche autorizzazioni da parte del comune.

Le altre due tipologie di pompe di calore, invece, quelle aria/aria o aria/acqua sfruttano il calore dell’aria esterna all’abitazione per produrre l’energia necessaria a scaldare la casa. L’aria esterna viene infatti riscaldata dai raggi del sole e la pompa sfrutta questa energia per poter generare un aumento di temperatura da trasferire a sua volta nell’abitazione. Se si sceglie il sistema aria/aria, il calore generato verrà distribuito all’interno dell’edificio tramite dei bocchettoni o split. Con il sistema aria/acqua, invece, il calore generato nel ciclo dell’acqua della pompa verrà poi trasferito nelle tubature dell’abitazione per arrivare poi ai radiatori o a generare l’acqua calda necessaria in cucina o in bagno.

Togliere il gas nella propria abitazione è possibile ed è una scelta adottata da un numero sempre crescente di utenti. Chiedendo consulenza a dei tecnici esperti si potrà optare per il sistema più consono alla propria abitazione, in base alla disposizione geografica, ai metri quadri da riscaldare e alla struttura dell’edificio.

Scopri le nostre Offerte Luce e Gas

  • ENERGIA PER LA CASA FLEX – 2025

    Una scelta flessibile e trasparente, pensata per chi desidera cogliere le migliori opportunità.

E per la tua azienda

  • Offerte Business

    Le offerte Luce e Gas per il tuo business. Non lasciare che le bollette energetiche gravino sui tuoi profitti: trasforma l’energia in un alleato per il tuo successo.